Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
La notte più spaventosa dell’anno sta per arrivare! E per festeggiare Halloween alla grande, Codere propone la ricetta dei biscotti alla zucca. Indispensabile è una formina a forma di zucca (ma se volete anche ragno, teschio o fantasmino).
Gli ingredienti per circa 50 biscotti sono: 300 gr di farina, 100 gr di zucchero, 100 gr di burro, 50 gr di zucca, 1 uovo, una bustina di lievito per dolci. Per la preparazione della glassa procuratevi: 80 gr di zucchero a velo e del colorante alimentare arancione.
Iniziate cuocendo la polpa di zucca a vapore. Una volta pronta frullatela per ridurla a una purea. Nel frattempo, lavorate in una terrina la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti e lo zucchero. A questo impasto aggiungete l’uovo, il lievito e la purea di zucca. Lavoratelo fino ad ottenere una palla da far riposare in frigo. Ricordatevi di coprire l’impasto ottenuto con una pellicola! Dopo circa un’ora, stendete la frolla ottenuta su un piano infarinato, aiutandovi con un mattarello. Fate attenzione a farla rimanere alta mezzo centimetro. Con la formina a forma di zucca tagliate i singoli biscotti e disponeteli su una teglia ricoperta con la carta forno. Infornate a 180° e cuocete per circa 10 minuti. Una volta pronti, sfornateli e lasciateli riposare per qualche minuto.
Ora è il momento di preparare la glassa. Mescolate lo zucchero a velo con due cucchiai d’acqua e aggiungete il colorante arancione. Con un pennellino, cospargete i biscotti con la glassa ottenuta e fateli asciugare. Una volta rappresa la glassa, i biscotti saranno pronti per essere serviti.
Per un colpo d’occhio davvero perfetto, Codere suggerisce di usare due coloranti diversi: l’arancione per la zucca e il verde per il picciolo.
Codere ti ricorda la serata “Halloween party” nella Gaming Hall Ariston di Lecce